Congiuntiviti neonatali: eziologia, diagnosi e trattamento in Italia

Salvatore Iasevoli 1, Adele Compagnone 2

1 Pediatra, Segretario Provinciale FIMP Napoli; 2 Pediatra Trento, Referente Nazionale Area FIMP Social e Provinciale FIMP, Area Sperimentazione e Ricerca

DOI 10.36179/2611-5212-2025-3

Le congiuntiviti neonatali sono la più comune patologia oculare nei neonati, con un’incidenza globale che varia dall’1,2 al 12%. Nonostante sia spesso autolimitante, la congiuntivite neonatale costituisce una significativa causa di cecità corneale permanente, con circa 5 milioni di casi riportati ogni anno a livello globale, soprattutto nelle aree in via di sviluppo. Gli Autori discutono l’eziologia, la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle congiuntiviti neonatali.

Scarica il PDF