Coliche infantili

Bruno Papia 1, Maria Sterpeta Loffredo 2, Adele Compagnone 3

1 Pediatra Palermo, componente Area Telemedicina della FIMP; 2 Pediatra Puglia componente Area Vaccini e Immunizzazioni, Area Dermatologia e Area FIMP Social; 3 Pediatra Trento, Referente Nazionale Area FIMP Social e Provinciale FIMP, Area Sperimentazione e Ricerca

DOI 10.36179/2611-5212-2025-2

Le coliche rappresentato un importante motivo di ansia e preoccupazione per i genitori, sono spesso causa di difficoltà nella gestione del lattante e sono una delle più frequenti cause di richiesta di visita. Gli Autori discutono le caratteristiche delle coliche infantili con particolare riguardo alla prevenzione, al trattamento e alle più recenti acquisizioni della letteratura.

Scarica il PDF